Sindacato Artigiani Taxisti di Milano e Provincia
COVID-19 -rinviate le mostre della primavera
Prime vittime del CORONAVIRUS, le mostre della fiera Milano. rinviata a fine Maggio o metà Giugno 2020 il MIDO (WMIDO) nella sua 50.ma edizione. 2020_Comunicato MIDO_febbraio e anche il SALONE DEL MOBILE viene spostato; l'edizione 2020 si terrà il 16 Giugno 2020. Così...
RINVIATE LE MOSTRE del calendario fiere di MARZO 2020
è stato cancellato tutto il calendario delle fiere del mese di MARZO 2020; ATTENZIONE -Spostate le più importanti manifestazioni fieristiche. MIDO a data da destinarsi; SALONE del MOBILE spostato alla data del 16 Giugno 2020 ATTENZIONE leggete le altre notizie
L’ASSESSORE GRANELLI MENTE SAPENDO DI MENTIRE
Su la versione on-line di alcuni quotidiani abbiamo appreso che la determina dirigenziale per attuare il secondo punto del Progetto di Potenziamento del Servizio Taxi, ossia l'autorizzazione per i Titolari di Licenza che abbiano attivato la Collaborazione...
COMUNICATO – Consiglio di Stato – NORME VALIDE
Il consiglio di Stato pubblica il 4 ottobre la ORDINANZA sul ricorso proposto da UBER contro il Ministero dello Interno e altri. questo il Comunicato del nostro Sindacato insieme delle OO:SS. di Categoria Nazionali. 2019_COMUNICATO_10 4_COnsi Stato_UBER
PROCLAMAZIONE dello STATO di AGITAZIONE della CATEGORIA TAXI
il Sindacato SATaM, insieme alle altre OO.SS. Milanesi di Categoria, ha proclamato lo stato di agitazine del servizio taxi 2019_COM STAMPA_09_19_intersindacale_stao agitazione
TONINELLI – un Ministro inadempiente con la Categoria
Con le dimissioni del Vice Ministro Rixi, il lavoro con il MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) ha subito un arresto. Tutto il calendario di incontri e lavori messo in campo negli ultimi mesi è stato disattivato dai funzionari del Ministero o dal...
ACQUISISCI IL CARTELLO PROVVISORIO DELLE TARIFFE AEROPORTI
La REGIONE LOMBARDIA ha messo a disposizione il CARTELLO PROVVISORIO delle TARIFFE AEROPORTUALI. Ha determinato le nuove tariffe con DGR XX/1839/2019, stabilendo anche: che " Nelle more dell’applicazione delle nuove vetrofanie - che saranno fornite da Regione - è...
DIFFERITO LO SCIOPERO DEL 9 LUGLIO 2019
IL GIORNO 5 LUGLIO SI E' TENUTO L'INCONTRO PRESSO IL MIT ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO DELL'ORCO. le argomentazioni proposte non sono state del tutto esaustive, ma abbiamo comunque ripreso il confronto sospeso da oltre due mesi. Nel corso della riunione abbiamo...

Corso di preparazione per l’iscrizione al ruolo provinciale dei conducenti di autovetture
Per intraprendere l’attività di taxista occorre essere in possesso dei seguenti requisiti: ISTRUZIONE OBBLIGATORIA PER ALMENO 10 ANNI, L’INNALZAMENTO DELL’OBBLIGO DI ISTRUZIONE DECORRE DALL’ANNO SCOLASTICO 2007/2008; PATENTE B, o C, o D; C.A.P. KB; ISCRIZIONE RUOLO PROVINCIALE CONDUCENTI. C.A.P. Se si é già in possesso della patente B, o C, o D, il primo esame da sostenere é quello per conseguire il Certificato di Abilitazione Professionale KB. Si può conseguire il C.A.P. sia frequentando un’autoscuola abilitata, la nostra Associazione è convenzionata con l’Agenzia VELODROMO in piazzale Damiano Chiesa – tel. 02.33.60.87.47, sia privatamente, presentando apposita domanda alla Motorizzazione Civile di Milano in Via Cilea, 119. RUOLO PROVINCIALE CONDUCENTI Una volta conseguito il C.A.P., si deve ottenere l’iscrizione al Ruolo Provinciale dei conducenti di autovetture. Per ottenere ciò bisogna sostenere un esame, con prova scritta ed orale, presso la Provincia di Milano. Presso la nostra Associazione si può frequentare un corso di preparazione, con frequenza settimanale, scegliendo tra queste due possibilità: martedì dalle 20.00 alle 22.00 giovedì dalle 20.00 alle 22.00 Per l’iscrizione i nostri uffici sono a disposizione nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì 9.00/12.00 – 14.00/17.00 il venerdì 9.00/12.00 Al momento dell’iscrizione verrà consegnato il relativo materiale didattico e il modulo per la domanda. Nota Bene: per una corretta preparazione consigliamo di iniziare a frequentare il corso e solo successivamente presentare l’apposita domanda alla Provincia di Milano (attendere 30/40 giorni). L’iscrizione al ruolo dei conducenti deve essere rinnovato? NO! L’ iscrizione al ruolo dei conducenti è sottoposta alla vigilanza della commissione provinciale che ogni 5 anni verifica la sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 10 della legge 20/95. La notifica del mantenimento dell’iscrizione al ruolo viene notificata dalla competente Camera di Commercio. L’elenco dei conducenti aventi diritto è depositato presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
FAQS
L’iscrizione al ruolo dei conducenti deve essere rinnovato? NO!
L’ iscrizione al ruolo dei conducenti è sottoposta alla vigilanza della commissione provinciale che ogni 5 anni verifica la sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 10 della legge 20/95.
La notifica del mantenimento dell’iscrizione al ruolo viene notificata dalla competente Camera di Commercio.
L’elenco dei conducenti aventi diritto è depositato presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Quando bisogna revisionare la vettura?
La revisione và effettuata:
- Entro il mese corrispondente alla data del rilascio della carta di circolazione (se da revisionare per la prima volta;
- Entro il mese corrispondente alla data dell’ultima revisione effettuata.
Quando bisogna rinnovare il C.A.P.?
- Il C.A.P. di tipo KD non và rinnovato; è infatti necessario e sufficiente che sia valida la patente di guida.
- Il C.A.P. di tipo KB, se accompagnato da una patente di categoria C o D, non và rinnovato, valendo le condizioni di cui sopra.
- Se accompagnato da una patente di categoria di categoria B, esso và rinnovato con i seguenti criteri:
- Dopo 5 (cinque) anni dal suo conseguimento, se la patente di guida è ancora in corso di validità;
- Alla scadenza della patente di guida (anche se quest’ultima scade prima che siano trascorsi 5 anni dal conseguimento del C.A.P. di tipo KB).
Chi bisogna chiamare per inserire le targhe del taxi per le corsie preferenziali?
Bisogna chiamare il seguente numero 02.88.46.83.24 ufficio del dbase del comune che darà tutte le informazioni in merito.
S.a.ta.m. Milano
S.A.Ta.M.
Sindacato Artigiani Taxisti di Milano e Provincia
Indirizzo: Via Messina, 57, 20154 Milano MI
Telefono: 02 3310 6264
Email: info@satam.it