INDETTO UNO SCIOPERO PER IL 20 FEBBRAIO CONTRO L’ABUSIVISMO
INDETTO IL FERMO DELLA CATEGORIA E UN PRESIDIO IN PIAZZA SCALA CONTRO IL CRESCENTE ABUSIVISMO E LA MANCANZA DI RISPOSTE CONCRETE DA PARTE DELLE ISTITUZIONI.
DALLA STAMPA: IL PROBLEMA UBER
CALENDARIO FIERE FEBBRAIO 2014
L’UFFICIO AUTOPUBBLICHE COMUNICA GLI INTERVENTI PER LO SCIOPERO DEI MEZZI PUBBLICI DEL 24 GENNAIO 2014
Si comunica che, causa lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di domani 24 gennaio 2014, dalle ore 8.00 del 24.01.2014 alle ore 01:00 del 25.01.2014 sono liberalizzati i turni di servizio per i taxi con licenza del Comune di Milano, per il carico degli utenti limitato esclusivamente all’ ambito urbano di Milano.
Durante l’orario di estensione dei turni, sui posteggi taxi potranno sostare in attesa clienti solo i taxi in regolare turno di servizio; i taxi che usufruiranno dell’ estensione potranno aderire alle richieste di servizio “al volo” e prelevare eventuali utenti in attesa sui posteggi taxi esclusivamente se sul posteggio in questione non vi siano taxi in regolare attesa.
Cordiali saluti.
Il Responsabile del Servizio Autopubbliche
Gabriele Biolzi
CALENDARIO FIERE GENNAIO 2014
DAL COMUNE DI MILANO: APERTURA TURNI PER NATALE E CAPODANNO
REPORT INCONTRO CATEGORIA ASSESSORE MARAN DEL 27/11/2013
Nella giornata di giovedì 27 si è svolto un incontro tra le Associazioni di Categoria, i Radiotaxi e l’Amministrazione rappresentata dall’Assessore Maran, con il seguente ordine del giorno:
COLONNINE TAXI
Il bando per il nuovo servizio comunale per il dispaccio delle corse, che sostituirà le attuali colonnine, dovrebbe essere portato in Giunta entro i prossimi 15 giorni, il bando resterà aperto per circa sei mesi, è quindi presumibile pensare che per i prossimi 8 / 10 mesi si debba continuare con la situazione attuale che definire insostenibile è un eufemismo, in quanto Telecom non avendo più ricambi stà canibalizzando le colonnine esistenti, e come se non bastasse l’Assessore ha comunicato il fallimento dell’azienda che produceva i badge.
Abbiamo quindi chiesto, quantomeno, che venisse disattivata la funzione badge consentendo la risposta con il solo pulsante.
VIABILITA’
L’Assessore ci ha comunicato che l’imminente riapertura della direttrice Garibaldi Sturzo riproporrà la viabilità precedente all’intervento, a questo punto abbiamo ricordato all’Assessore che le motivazioni che non avevano permesso di fare una preferenziale nella direttrice Monumentale Nono Cenisio, cioè i tratti di forza dei mezzi di superficie, nello specifico i tram, sono venute a cadere in quanto con l’imminente apertura del nuovo tratto lella linea 5 della metro, la stragrande maggioranza del traffico passeggeri si sarebbe trasferita nel sottosuolo, in quanto la linea 5 ricalca di fatto le linee di superficie.
L’Assessore ha preso atto della nostra proposta e si impegna a valutarla alla luce di quanto da noi riferito.
Ci ha comunicato altresì che l’ultimazione della preferenziale di viale Abruzzi avverrà entro il mese di aprile maggio, che a breve sarà allargato il posteggio di Rogoredo e che si farà portatore di una richiesta di incontro con CentoStazioni, proprietaria dell’area antistante la stazione Garibaldi, per sanare una situazione divenuta oramai insostenibile.
Ha presentato la volontà dell’Amministrazione di togliere entro l’estate tutti i “car sharing” dalle corsie preferenziali.
Abbiamo manifestato all’Assessore il disappunto per quanto riguarda la presenza delle moto e soprattutto delle biciclette nelle corsie preferenziali, richiesta peraltro più volte reiterata non solo dai tassisti ma anche da ATM, L’Assessore ha sostenuto di di aver richiesto la documentazione sul tasso di incidentalità all’interno delle preferenziali, e di non essere sfavorevole ad una regolamentazione più stringente.
VIABILITA’ EXPO
Sulla viabilità EXPO ha presentato, a grandi linee, le modifiche viabilistiche per accesso a EXPO con la creazione di una nuova direttrice Via Eritrea – Via Stephenson e l’ingresso da via Dailmer, ma vista la vastità del progetto e l’esiguo tempo a disposizione abbiamo concordato una giornata di lavori dedicata a quasto aspetto della viabilità.
SICUREZZA
Abbiamo richiesto al Comune di farsi carico del finanziamento delle telecamere di sicurezza a bordo dei taxi, l’Assessore si è dichiarato disponibile a fare un bando che finanzi il 50% del costo, noi abbiamo richiesto almeno il 75% con l’obbiettivo di dotare tutta la flotta di questo importante strumento di prevenzione.
L’Amministrazione si farà carico di capire quali telecamere, anche confrontandosi con la Prefettura, sono omologate e quindi installabili, tenendo presente che, come abbiamo sottolineato nella riunione, hanno una grandissima utilità non solo preventiva riprendendo ciò che succede all’interno del taxi, ma anche, come in caso di incidente, di salvaguardia della regolarità della guida, in quanto possono riprendere quanto succede all’esterno dell’auto.
UBER
Presenti alla riunione la Polizia Locale e l’Avvocatura del Comune, la quale, finalmente, dopo lunga valutazione ritiene che la 21/92 e soprattutto l’1 quater così come sono scritti siano leggi dello stato e che quindi il servizio NCC non può essere inteso come fa UBER, cioè totalmente anarchico e deregolamentato, ma anzi debba sottostare, come i taxi, alle regole, pertanto invita la Polizia Locale ad applicare la 21/92 e l’1 quater senza remore, supportata in questo anche da alcune sentenze favorevoli ai vigili da parte dei Giudici di Pace.
MODIFICA TEMPORANEA VIABILITÀ SU CORSO XXII MARZO
Oggetto: COMUNICAZIONE URGENTE: CHIUSURA AL TRAFFICO CORSO XXII MARZO –
Inviato: 26 nov 2013
Si comunica che da domani, 27.11.2013 al giorno 06.12.2013, sarà chiusa al traffico la corsia centrale del Corso XXII Marzo, tra Via Hajech e Via Piolti de’ Bianchi, per lavori urgenti di manutenzione di un corso d’acqua tombinato. Si prega di dare la massima diffusione, al presente comunicato, con urgenza. Grazie.
PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE IL BANDO AUTO ECOLOGICHE DI REGIONE LOMBARDIA.
Del bando auto ecologiche destinate al servizio taxi si parla da pagina 10 a pagina 17.