Atto segnalazione Autority Trasporti

Atto di segnalazione al Governo e al Parlamento sull’autotrasporto di persone non di linea: taxi, Ncc e servizi tecnologici per la mobilità.
Authority Trasporti servono nuove regole
Tra le novità stop obbligo rientro in rimessa per Ncc, la possibilità per i Taxi di costituirsi come impresa e in tal caso di poter cumulare più licenze.

Gentili colleghi in relazione a quanto sopra riportato poniamo alla Vostra attenzione i relativi allegati.

Un cordiale saluto a tutti Voi.

Autority_Atto_Segnalazione

Autority_Segnalazione_Allegato_1

Autority_Segnalazione_Allegato_2

Ordinanza Tribunale di Milano su UberPop

Il S.A.Ta.M. comunica alla categoria tutta che, in data odierna, è stata pubblicata l’ordinanza con la quale

IL TRIBUNALE DI MILANO HA DELIBERATO DI BLOCCARE E INIBIRE IL SERVIZIO UBER-POP IN ITALIA.

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso presentato nell’interesse di tutta la categoria degli operatori taxi regolari dagli avvocati Marco Giustiniani, Nico Moravia, Giovanni Gigliotti dello Studio Legale Pavia e Ansaldo e dall’avvocato Alessandro Fabbi disponendo quanto segue:

1) accerta la concorrenza sleale posta in essere ai sensi dell’art. 2598 n. 3 c.c. dalle società del Gruppo UBER nei confronti dei taxi;

2) inibisce in via cautelare ed urgente alle medesime l’utilizzazione sul territorio nazionale dell’app denominata UBER POP e comunque la prestazione di un servizio – comunque denominato e con qualsiasi mezzo promosso e diffuso – che organizzi, diffonda e promuova da parte di soggetti privi di autorizzazione amministrativa e/o di licenza un trasporto terzi dietro corrispettivo su richiesta del trasportato, in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta;

3) fissa a titolo di penale per il ritardo nell’attuazione dell’inibitoria la somma di € 20.000,00 per ogni giorno di ritardo a decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla comunicazione della presente ordinanza;

4) dispone la pubblicazione del dispositivo del presente provvedimento per giorni trenta sulla home page del sito www.uber.com nella sua sezione dedicata al territorio italiano in firma leggibile e diretta (senza necessità di rinvio mediante ulteriori link) entro quindici giorni dalla comunicazione della presente ordinanza a cura ed a spese delle resistenti;

5) condanna le società del Gruppo UBER al rimborso delle spese di giudizio.

Ringraziamo dunque, i nostri avvocati e lo Studio Legale Pavia e Ansaldo per l’ottimo lavoro svolto e il risultato ottenuto… e soprattutto la categoria tutta per la fiducia che ci ha dato in questa lunga battaglia.

Nel silenzio e nelle inoperatività delle Amministrazioni locali, del Governo e del Parlamento.

Finalmente abbiamo fatto un primo importante passo per la giustizia e per la difesa del nostro lavoro… e continueremo a difendere il nostro lavoro… SEMPRE!!

 

Raffaele Grassi

Presidente

S.A.Ta.M./C.N.A.

Sindacato Taxisti Artigiani di Milano e Provincia

Resoconto Gita Don Gnocchi

Gita benefica con i ragazzi dell’Istituto Don Gnocchi, l’edizione 2015 ha avuto grande successo.

Circa 250 persone tra ragazzi diversamente abili, accompagnatori, Forze dell’ordine e tassisti hanno visitato nella mattinata del 19 maggio u.s. i padiglioni delle Officine Caproni, sede di Volandia. Un lungo corteo composto da più di 50 vetture taxi, seguite dalle auto della Croce Rossa, Carabinieri, Polizia Locale e Polizia Stradale è partito da Milano e, percorrendo la A8, ha raggiunto il Parco e Museo del Volo.

Comunicazione – RICORSO URGENTE AL TRIBUNALE CIVILE CONTRO UBER

Il S.A.Ta.M. informa gli associati che – a tutt’oggi – non è stata ancora sciolta la riserva da parte del Tribunale di Milano in relazione al ricorso da noi promosso insieme alle altre associazioni contro il Gruppo UBER all’esito dell’udienza del 11 maggio 2015.
Occorrerà, dunque, attendere ancora per poter avere la decisione e poterne leggere le motivazioni.
Non possiamo prevedere quanto il Giudice impiegherà a redigere materialmente il provvedimento, ma dobbiamo continuare a porre fiducia nella giustizia e, conseguentemente, nel fatto che il Tribunale di Milano accerti l’illegittimità dell’attività svolta dal Gruppo Uber in relazione al servizio UBER-POP e che ne ordini – quanto prima – l’immediata sospensione.

Milano, 25 maggio 2015

Gita benefica pro Don Gnocchi

Il S.A.Ta.M. partecipa alla gita benefica annuale organizzata a favore dei ragazzi disabili dell’Istituto Don Gnocchi di Milano che avrà luogo martedì 19 maggio 2015.

II giorno 19 Maggio 2015 si svolgerà la giornata di solidarietà promossa dai tassisti Milanesi a favore dei ragazzi della Fondazione Don Gnocchi.
L’iniziativa prevede la visita al Parco e Museo del Volo “Volandia” in provincia di Varese.
I ragazzi saranno accompagnati dai taxi milanesi e scortati da Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale, gruppo moto MCPS e Croce Rossa Italiana.
Nel corso della giornata i partecipanti potranno visitare il Museo Aeronautico nel quale è ricostruita la storia del volo e svolge attività didattica. Poi, grazie alla disponibilità della Polizia di Stato potranno fare una visita guidata al 2° reparto volo di Milano Malpensa. Il pranzo, offerto dagli sponsor, sarà l’occasione per scambiare impressioni ed esperienze in un clima ricco di affabilità e solidarietà.
I tassisti Milanesi ringraziano tutti i collaboratori e gli sponsor che sono intervenuti per rendere possibile l’evento, e condividere un importante momento di comunione sociale. Gli organizzatori sono grati alla struttura DON GNOCCHI per l’occasione concessa loro di contribuire a vivere un momento di fratellanza e solidarietà.

 

Comunicato alla categoria – Ricorso contro Uber

RICORSO URGENTE AL TRIBUNALE CIVILE CONTRO UBER
RESOCONTO SECONDA UDIENZA

Le Scriventi informano tutta la Categoria degli operatori del settore taxi che nella giornata odierna si è tenuta – dinanzi al Tribunale di Milano – la seconda e ultima udienza del ricorso da noi promosso contro il Gruppo UBER per concorrenza sleale.

In oltre un’ora e mezza di udienza, i nostri avvocati hanno nuovamente argomentato le ragioni che sottostanno alla nostra – legittima – richiesta di veder bloccata in via d’urgenza l’attività svolta da UBER in relazione al servizio denominato UBER-POP.

Il Gruppo UBER ha, invece, mantenuto ferme le proprie difese in ordine alla propria estraneità rispetto al servizio taxi in senso stretto e, quindi, alla non esistenza di un rapporto di concorrenza tra i driver di UBER e gli operatori del trasporto taxi.

All’esito dell’udienza il giudice ha trattenuto la causa in decisione. Il provvedimento sarà pubblicato nei prossimi giorni; di cui daremo immediata notizia alla categoria.

Questa è la prima battaglia legale da cui speriamo di uscire sin da subito vittoriosi. In ogni caso, continueremo a lottare in un eventuale appello che si dovesse rendere necessario, non curanti della forte campagna mediatica lanciata dal Gruppo UBER – a livello internazionale – da quando abbiamo presentato il nostro ricorso.

La legge viene prima di tutto e il nostro lavoro deve trovare in essa e nella magistratura la sua legittima difesa da ogni forma di concorrenza sleale: sia chi sia colui o coloro che la pongono in essere.

I Sindacati, le Associazioni di Categoria e i Radiotaxi

 

Resoconto udienza in sala di Consiglio del Tribunale di Milano nel merito del ricorso cautelare contro il Gruppo Uber

Il S.A.Ta.M. informa che nella giornata del 4 maggio, si è tenuta – dinanzi al Tribunale di Milano – la prima udienza del ricorso cautelare promosso contro il Gruppo UBER per concorrenza sleale.

In tale udienza, il giudice ha ritenuto di non accogliere la richiesta del Gruppo UBER di concedere un lungo rinvio della causa per consentire una migliore difesa alla società italiana del Gruppo.

Il giudice, invece, valutata la complessità e la rilevanza giuridica e fattuale della questione, ha ritenuto utile per la decisione finale consentire ai nostri avvocati di replicare per iscritto alle difese depositate dal Gruppo UBER, lo scorso 30 aprile e agli avvocati del Gruppo UBER eventualmente di controreplicare, fissando immediatamente l’udienza finale per il dibattimento orale del nostro ricorso a sette giorni: ossia lunedì 11 maggio 2015.

Lo scrivente terrà ovviamente informati gli Associati degli esiti sia dell’udienza, sia del successivo provvedimento che il giudice vorrà adottare.

Ci teniamo ancora a richiedere ai nostri Associati e a tutta la Categoria di mantenere la calma e di mantenere la fiducia nel nostro ordinamento giudiziario.

Siamo consapevoli che questa sarà una lunga battaglia legale contro uno dei più grossi colossi societari internazionali, ma noi abbiamo intenzione di combattere questa battaglia sino in fondo a difesa dei nostri Associati, di tutta la Categoria e del nostro lavoro.

 

Milano, 5 maggio 2015

Prot.     10/15

 

 
images (2)

Carta dei valori e dei servizi taxi Expo 2015

Gli impegni dei tassisti dell’area metropolitana milanese per offrire un servizio eccellente

Senza titolo-1

Il S.A.Ta.M. e la Cna Lombardia Trasporto persone hanno contribuito, insieme alle altre Associazioni Sindacali di Categoria e ai Radiotaxi Milanesi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano, la Società Expo, il Comune di Milano, Expo in città e con l’adesione delle Associazioni dei Consumatori, a predisporre la Carta dei valori del servizio Taxi.
Sono stati individuati alcuni valori che sono alla base dell’offerta del nostro servizio taxi: l’accoglienza, la cortesia, la qualità, la trasparenza, la professionalità, la sicurezza, l’assistenza, e l’ascolto.

DECISIONE DELLA COMMISSIONE DI GARANZIA SULLA LEGGE DEGLI SCIOPERI

Gentili Colleghi, in relazione alla procedura di infrazione alla Legge sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali che era stata addebitata alle Associazioni Sindacali, i Radiotaxi e direttamente ad alcuni colleghi, per i fermi spontanei del periodo 17/21 Maggio u.s., Vi riportiamo in allegato la comunicazione della Commissione di Garanzia che ha deciso di NON procedere nei confronti di tutti i soggetti chiamati in causa.

Comm Garanzia – valutazione positiva 24072014