COVID-19 – siamo soli – le Istituzioni vogliono il nostro servizio ma non ci tutelano

Siamo stati lasciati soli!

Le nostre richieste ricevono risposte d’impegno, ma di fatti …. pochi.

Stiamo garantendo un Servizio Pubblico senza alcun appoggio delle Istituzioni; da Prefettura, Regione Lombardia e Comune di Milano promesse e niente più.

a seguire l’ultima ordinanza di Regione Lombardia la n° 509    2020_Ordinanza.Pres.RL n° 509_3-13     che doveva contenere il protocollo sanitario per gli operatori del TPL non di linea. Che doveva contenere chiare regole operative emanate da ATS. Che doveva indicare dove reperire i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale). Niente di tutto questo. Unica laconica frase a pagina 5: “che i servizi effettuati mediante taxi e noleggio con conducente, di cui alla legge 21/92, siano svolti con modalità atte a garantire la prevenzione del contagio degli operatori e degli utenti e possano essere utilizzati per la consegna a domicilio di beni di prima necessità, nonché per i servizi di accompagnamento del Personale Medico di continuità assistenziale e di Persone emodializzate ……omissis………….

Questo il COMUNICATO di tutte le Organizzazioni Sindacale e delle strutture Radio di Milano e Provincia e di Bergamo e Regionali in risposta di questo niente  :  2020_COMUNICATO_3.14_ordinanza 509 condiviso         senza la sicurezza che deriva da CHIARE INDICAZIONI, dalla DISPONIBILITA’ di DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE INDIVIDUALE                    non siamo più in grado di garantire la continuità del servizio taxi a Milano e in Provincia:

sul sito segui l’evoluzione della situazione in “NOTIZIE”

stato di emergenza per COVID-19 aggiornamenti

in data 9 marzo il Ministero dell’Interno ha fatto un Comunicato Stampa che accompagna la direttiva ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle aree a contenimento forzato: eccolo 2020_Viminale_direttiva emergenza COVID-19.pdf 

nella notte di sabato 7 marzo c.a. è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che decreta le misure urgenti per il contenimento del contagio nella Regione Lombardia & 14 Province italiane.  eccolo: 2020_DPCM_3.8_firme_ulterio.disposizio.DL.n.6.2020.02.23 2020_DPCM_3.8_G.U_ulterio.disposizio.DL.n.6.2020.02.23

 

Comunicato congiunto delle OO.S. Milanesi

insieme le Organizzazioni Sindacali del comparto Taxi di Milano hanno diramato un Comunicato sulle risposte allucinanti dell’Amministrazione Comunale.

ecco il testo :                                                    2020_COMUNICATO_2.25_SATaM.ASS_carta.intestata

giudicate Voi l’attenzione di questi Signori al Bene Collettivo della Salute.

Non abbiamo chiesto misure personali ma di tutela dei nostri Clienti e della Comunità; le risposte lasciano annichilite.

un esempio vale per tutte: la determina che permette di montare divisori a spese degli operatori (e diciamocelo: A RESPONSABILITA’ DEGLI STESSI)

ecco la determina in oggetto : 2020_AUTORIZZAZIONE.temporanea_2.24_divisorio Cliente Tassista

COVID-19 -rinviate le mostre della primavera

Prime vittime del CORONAVIRUS, le mostre della fiera Milano.

rinviata a fine Maggio o metà Giugno 2020 il MIDO (WMIDO) nella sua 50.ma edizione.

2020_Comunicato MIDO_febbraio

e anche il SALONE DEL MOBILE viene spostato; l’edizione 2020 si terrà il 16 Giugno 2020. Così comunica il Sindaco SALA mestamente ai Milanesi in un video Messaggio.

la primavera Milanese si prevede scarna di lavoro per gli operatori del Trasporto e per gli Alberghi Milanesi:

L’ASSESSORE GRANELLI MENTE SAPENDO DI MENTIRE

Su la versione on-line di alcuni quotidiani abbiamo appreso che la determina dirigenziale per attuare il secondo punto del Progetto di Potenziamento del Servizio Taxi, ossia l’autorizzazione per i Titolari di Licenza  che abbiano attivato la Collaborazione Familiare ad estendere l’orario a 16 ore, questo grazie all’attivazione di un turno integrativo per un Collaboratore, è pronta.

Dagli uffici autopubbliche dicono che non è ancora definitiva e pronta, sicuramente ancora mancante della firma. pertanto soggetta a ripensamenti o correzioni.

Ma l’assessore Granelli ha dichiarato che questa misura è concordata con le Organizzazioni di Categoria. – FALSO – è una delle proposte che le Organizzazioni hanno fatto per migliorare l’offerta del servizio, ma prevedendo una valutazione dei risultati che ogni iniziativa proposta e attivata otteneva prima di attivarne altre.

Il signor Assessore invece raccoglieva come suggerimenti le molteplici proposte, non inventate dai tassisti ma previste dalla Legge “Bersani” del 2006, che le organizzazioni avevano formulato e presentato organicamente e accompagnate dal peso specifico che ogni iniziativa comprendeva, e le inseriva nella Sua Proposta “concedendo uno sconto sui numeri finali di incremento licenze di 50 unità” assurdo.

Le Organizzazioni Milanesi hanno prodotto il seguente Comunicato Stampa a risposta delle non condivisibili affermazioni dell’Assessore:

2019_comunicato stampa 10.15

a seguito, per meglio valutare il contesto, puoi trovare quanto scritto nella versione TODAY e le dichiarazioni dell’Assessore.

2019_ilGIORNO_10 15_interve GRANELLI apertu coll familia

CALENDARIO FIERE di OTTOBRE 19

Questo è il calendario delle fiere del mese di OTTOBRE comunicato dalla Ripartizione.

Non è segnalata, pertanto va integrato il calendario, la manifestazione connessa alla fiera “LINEA PELLE”, che si terrà a: FIERA MILANO RHO nella giornata di Mercoledì 2 Ottobre ’19 e si protrarrà sino alle ore 22:30-23:00; con ingresso e uscita dei manifestanti dalla Porta SUD di Fiera MI-RHO.

2019_fiere_8_ottobre

Si augura un proficuo Ottobre, pur ricordando lo Stato di Agitazione proclamato dalle maggiori Associazioni di Categoria, oltre che dalla nostra, in relazione alle dichiarazioni del Comune di Milano di voler implementare con 450 NUOVE LICENZE il contingente milanese.

Pertanto si invitano gli Associati a promuovere tutte quelle iniziative, anche durante i periodi e le manifestazioni fieristiche, che saranno messe in campo per ricondurre l’A.C. al tavolo della concertazione; oltre che ad una analisi non pretestuosa della viabilità della nostra città

sciopero del 24 luglio 2019

Il Sindacato Artigiani Taxisti di Milano e Provincia ha scelto di non aderire allo sciopero proclamato dai Sindacati Nazionali dei Lavoratori, pur esprimendo solidarietà alle loro legittime rivendicazioni e pur condividendone qualche preoccupazione sulla politica espressa nei confronti del TPL.

questo il COMUNICATO emanato il 16 luglio insieme alle altre sigle Artigiane e delle Imprese :  Comunicato Sciopero TPL 24 07 19

questo perché riguardo al nostro settore -SETTORE TAXI-

il dialogo con il Governo è in corso, e ne auspichiamo la conclusione in tempi rapidi e con esiti soddisfacenti; con l’accoglimento delle modifiche proposte alla Circolare del Ministero degli Interni, con l’emanazione della disciplina del Foglio di Servizio Elettronico (oggi cartaceo) e la correlata costituzione del Registro Elettronico Nazionale delle imprese di settore (REN per TAXI & NCC) e non ultima la definizione della Regolamentazione delle Piattaforme di Intermediazione con apposito DPCM.

il dialogo con la Regione Lombardia è ripreso ed è auspicabile conduca alle necessarie collaborazione sia per quanto riguarda il fronte regolamentare, sia per la composizione dell’algoritmo tariffario, che per tutte le annose questioni presentate da questa Categoria e a lungo disattese,

i rapporti con il Comune di Milano sono oggi di chiaro e sincero confronto per trovare una soluzione al riscontrato incremento di richiesta di servizio da parte dell’Utenza indigena o turistica, rilevabile oggi  in Milano; con l’ottimizzazione dei turni, delle Imprese e degli strumenti temporanei (autorizzazioni) che potrebbero risultare soddisfacenti al picco di richiesta, che, se confermato negli anni futuri, potrebbero vedere come ultima risorsa l’emanazione di Licenze.

VISTO CHE ALLA DATA ODIERNA I RAPPORTI CON LA CONTROPARTE NON SI SONO INTERROTTI E PRODUCONO DIALOGO, RITENIAMO OPPORTUNO ASTENERCI DA OGNI FORMA DI PROTESTA E FERMO DEL SERVIZIO.

INVITIAMO PERTANTO I NOSTRI ASSOCIATI A SVOLGERE REGOLARMENTE IL PROPRIO TURNO DI SERVIZIO TAXI NELLA GIORNATA DI MERCOLEDI 24 LUGLIO 2019.

Le eventuali azioni di protesta potranno essere necessarie qualora emergessero sviluppi negativi dai vari confronti in corso.

grazie e un buon lavoro a tutti, buone vacanze a coloro che si rigenereranno con un periodo di riposo.

ACQUISISCI IL CARTELLO PROVVISORIO DELLE TARIFFE AEROPORTI

La REGIONE LOMBARDIA ha messo a disposizione il CARTELLO PROVVISORIO delle TARIFFE AEROPORTUALI.

Ha determinato le nuove tariffe con DGR XX/1839/2019, stabilendo anche:

che ” Nelle more dell’applicazione delle nuove vetrofanie – che saranno fornite da Regione – è obbligatorio, per i tassisti del bacino, rimuovere dai finestrini la vetrofania con i vecchi valori e munirsi di foglio A4 a colori riportante i nuovi valori delle tariffe predeterminate, secondo il layout trasmesso, ed ad allegarlo alla tabella delle tariffe convenzionali vigenti.”

mettiamo a disposizione il file scaricabile per dotarsi del foglio in A4 recante le nuove tariffe, e così rimuovere la vetrofania non più aggiornata. ecco il file: 2019_tariffeTAXI_provvisorio MILANO ;

rammentiamo che oltre a questo è in distribuzione presso la Ripartizione, il foglio (autorizzante per numero di licenza) contenente l’adeguamento provvisorio di 0,40 centesimi a corsa.

Nell’attesa dei riscontri dai primi aggiornamenti dei tassametri, auguriamo a Tutti gli Associati una serena estate.

DIFFERITO LO SCIOPERO DEL 9 LUGLIO 2019

IL GIORNO 5 LUGLIO SI E’ TENUTO L’INCONTRO PRESSO IL MIT ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO DELL’ORCO.

le argomentazioni proposte non sono state del tutto esaustive, ma abbiamo comunque ripreso il confronto sospeso da oltre due mesi.

Nel corso della riunione abbiamo appreso che il Ministero competente ha definito le correzioni alla circolare ministeriale da noi precedentemente proposte e condiviso che entro fine mese la stessa verrà resa pubblica.

Siamo stati altresì aggiornati sulle attuali azioni in corso in merito alla disciplina del foglio di servizio, alla regolamentazione delle piattaforme tecnologiche di intermediazione e circa le tempistiche della definizione del registro elettronico nazionale che sarà operativo entro gennaio.

Le Associazioni di rappresentanza formalizzeranno una risposta più approfondita in merito alle modifiche della circolare, specificando ulteriori elementi di criticità già segnalati nel corso della riunione.

Per quanto sopra, vista la ripresa del confronto le associazioni firmatarie hanno deciso di differire ad altra data lo sciopero inizialmente previsto per il giorno 9 luglio.