CONGRESSO EAU E EAUN DISPOSIZIONI PER IL CARICO IN FIERA MILANOCITY

Ci segnalano la reale possibilità che ci sia un’alta richiesta di auto pubbliche, nei giorni 10-11-12-13 marzo 2023 presso l’Allianz MiCo a Milano (Gate 2 e Gate 5) per lo svolgimento del Congresso EAU e l’EAUN Meeting  (insieme il più grande convegno medico europeo di Urologia https://eaucongress.uroweb.org/), già riportati a calendario trasmesso il 03 marzo u.s. ma che evidenziamo nel seguente prospetto soprattutto per gli orari di fine congresso:

Venerdì

10 Marzo

07.45 – 20.30

Sabato

11 Marzo

07.00 – 19.00

Domenica

12 Marzo

08.00 – 19.15

Lunedì

13 Marzo

08.00 – 16.15     

A parziale integrazione di quanto già segnalato comunichiamo che, per ragioni di logistica e facilitazione del passeggero e dell’auto pubblica, il principale bacino di accumulo auto verrà fissato presso Gate 16/Gattamelata con sosta per le operazioni di imbarco all’interno di Largo  Accademia e uscita auto con passeggero da Gate 2/Eginardo.

Da considerare residuali gli imbarchi al Gate 5

.

Scarica il DOC in PDF info_congresso_EAU_EAUN

 

BONUS 200 EURO PER LAVORATORI AUTONOMI

INFORMAZIONI PER RICEVERE IL BONUS 200 €

 

Per fare domanda all’Inps per il Bonus 200 per gli artigiani bisogna accedere al sito www.inps.it 

 

 

– Dalla home page principale cliccare sul riquadro “Servizio, indennità una tantum 200 € domanda”
 Inserire  lo Spid, Cie o Cns, vi manderà direttamente alla pagina “ Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.
– Cliccare poi accedi sul riquadro “ Indennità una tantum per lavoratori autonomi  iscritti alla Gestione speciale degli Artigiani, titolari nonché coadiuvanti e coauditori”
– Compila la domanda, controllare i dati e premere continua, fleggare accredito su iban, selezionare “ bonifico su conto corrente e inserire l’iban, flegga e poi premi salva, mettere il flag sul pallino sotto di fianco alle scritta bonifico, e premi continua.
– Sulla pagina successiva fleggare  i riquadri, per chi è anche sotto la soglia dei 20.000 € fleggare anche quello, leggere e confermare lettura e poi       premere continua.
– Apparirà la pagina riepilogativa, premere presenta domanda e avete terminato.
  Salvatevi l’identificativo domanda.

promemoria scadenze 2022

Gennaio 10 Consegna documenti novembre/dicembre
31 Pagamento quota associativa S.A.Ta.M.
Febbraio 16 Pagamento F24 INAIL
Pagamento F24 INPS 4° rata
Marzo 10 Consegna documenti gennaio/febbraio
16 Pagamento F24 IVA 4° trimestre (se emesse fatture)
31 Pagamento 1° rata amministrazione GOLD
Pagamento 1° rata amministrazione BASIC
Pagamento 1° rata amministrazione OLD
Maggio 10 Consegna documenti marzo/aprile
16 Pagamento F24 INPS 1° rata
Pagamento F24 IVA 1° trimestre (se emesse fatture)
giugno 16 Pagamento acconto IMU/TASI
30 Pagamento F24 camera di commercio
Pagamento F24 tasse saldo /1° acconto
Pagamento 2° rata amministrazione GOLD
Pagamento 2° rata amministrazione OLD
luglio 11 Consegna documenti maggio/giugno
agosto 22 Pagamento F24 INPS 2° rata
Pagamento F24 IVA 2° trimestre (se emesse fatture)
settembre 12 Consegna documenti luglio/agosto
30 Pagamento 3° rata amministrazione GOLD
Pagamento 2° rata amministrazione BASIC
Pagamento 3° rata amministrazione OLD
novembre 10 Consegna documenti settembre/ottobre
16 Pagamento F24 INPS 3° rata
Pagamento F24 IVA ° trimestre (se emesse fatture)
30 Pagamento F24 tasse 2° acconto
dicembre 16 Pagamento saldo IMU/TASI
23

 

Pagamento 4° rata amministrazione GOLD

COMUNICATO SINDACALE 10 NOVEMBRE 2021

Oggi 9 novembre 2021 si è tenuto in videoconferenza un incontro Nazionale delle Rappresentanze Taxi, a cui hanno presenziato:

ACAI MILANO — ATI-TAXI — ATLT — CGIL — CISL — CLAAI — CNA-FITA — CONFAIL — CONFARTIGIANATO — FAST — FEDERTAXI — LEGACOOP — ORSA-Taxi — SATAM — SILT — TAM — TRAS — UGL-Taxi — UIL — UNIMPRESA — URITAXI — USB-Taxi — UTI.

Tutti i presenti hanno condiviso le preoccupazioni derivanti dalle linee di indirizzo contenute nell’Art. 8 del DDL Concorrenza, che propongono di stravolgere il SERVIZIO

PUBBLICO del Trasporto non di Linea, estromettendo gli Enti locali dalla competenza su tariffe e contingenti, e sottoponendo a logiche di concorrenza un comparto che GARANTISCE e DOVRA’ CONTINUARE A GARANTIRE UN SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE.

ESIGIAMO PERTANTO:

1) lo stralcio dell’art. 8 del DDL Concorrenza;

2) la conclusione del percorso di riforma della 21/92, già avviato da questo stesso Parlamento nel febbraio 2019 ( rimasto sospeso per quasi tre anni), con la pubblicazione dei Decreti attuativi previsti: Foglio di servizio, REN, e disciplina per le Applicazioni tecnologiche.

Condividendo questi punti, la maggioranza delle Organizzazioni presenti ha convenuto sulla esigenza di dare immediatamente una forte risposta all’ennesima minaccia che la Categoria si trova a dover affrontare, decidendo una prima giornata di mobilitazione con fermo Nazionale per il 24 novembre prossimo.

A questa data, se non riceveremo riscontro positivo, faranno seguito altri momenti di mobilitazione Nazionale e locale.

Le Associazioni che non hanno dato consenso immediato hanno comunque condiviso le preoccupazioni sopra esposte riservandosi un passaggio all’interno dei propri direttivi .

La Categoria, pur piegata dalla crisi economica innescata dalla pandemia, risponderà unitariamente e non arretrerà di un passo, nella difesa del nostro Lavoro e della Utenza che si rivolge al SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE TAXI.

 

Le Associazioni e rappresentanze di Categoria.

Il S.A.Ta.M. ringrazia tutti i colleghi

– Fermo Nazionale del Servizio 22 Ottobre 2021 

– Presidio Milano p.za Luigi di Savoia

Il S.A.Ta.M. ringrazia

Il SATAM ringrazia tutti i Colleghi che hanno partecipato al Presidio ,contribuendo alla buona riuscita del fermo odierno.

La massiccia partecipazione e le prestazioni nei servizi sociali offerti alle persone, con difficoltà motorie o con impegni ospedalieri, hanno dimostrato ancora una volta che la fermezza della nostra Categoria non è volta a danneggiare l’Utente ma a segnalare un disagio e una preoccupazione reale verso l’immobilismo della politica.

Purtroppo i nostri Colleghi a Roma, pur in presenza di una importante partecipazione a livello nazionale da parte di tutte le città, non sono stati ricevuti da Ministri o affini. ma un chiaro segnale è stato oggi lanciato nei confronti della politica.   Questa Categoria non si adagerà supinamente sulle insussistenti  proposte sinora ricevute.

Ancora un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata di sciopero.

arrivederci a presto.

Noi non smetteremo di vigilare e difendere il nostro lavoro.

Milano, 22 ottobre 2021

Il Consiglio Provinciale del S.A.Ta.M.

LA LOTTA CONTINUA

 COMUNICATO ALLA CATEGORIA

– LOTTA CONTINUA –

La giornata di mobilitazione e lotta indetta dalle nostre strutture sindacali in data odierna, ha registrato un livello alto di partecipazione con un’astensione dal servizio superiore all’80%, con punte del 95% dei conducenti di auto bianche.

Vogliamo ringraziare tutte le colleghe e tutti i colleghi per la fiducia che hanno riposto nel nostro operato e per il sacrificio che hanno fatto, rinunciando ad una giornata di lavoro in questo periodo così difficile.

Tutti noi abbiamo la consapevolezza che stiamo attraversando una fase molto complicata per il nostro lavoro, in cui l’attacco delle multinazionali si fa sempre più pesante e se non si arriverà in tempi stretti a definire un quadro di regole certe, sarà sempre più difficile poter portare a casa un reddito decoroso per noi e le nostre famiglie.

Le istituzioni devono farsi carico di questa situazione, dandoci una risposta certa sulla rapida approvazione dei decreti attuativi previsti dalla legge 12/2019, in particolare quello istitutivo del foglio di servizio digitale per contrastare l’uso improprio ed abusivo delle autorizzazioni di noleggio e sull’emanazione del DPCM di disciplina delle piattaforme tecnologiche, con il quale stabilire regole d’ingaggio certe che differenzino in modo netto i due servizi.

Ad oggi risposte certe ancora non ve ne sono e dunque la nostra lotta continua fino a quando non troveremo un riscontro reale alle nostre legittime richieste.

Non possiamo più consentire a tutte le piattaforme di intermediazione digitale di accaparrarsi i dati relativi alla nostra utenze e di devastare il nostro lavoro, utilizzando in particolare le vetture di noleggio da rimessa come fossero dei taxi, mentre noi restiamo fermi ai posteggi.

Nei prossimi giorni valuteremo tutti insieme nuove iniziative di protesta da mettere in campo per il mese di novembre, di cui vi daremo a tempo debito opportuna informazione, se sarà necessario alzaremo il livello della protesta, la categoria merita rispetto, è giunto il momento che la politica si assuma le proprie responsabilità.

 

UGL TAXI – FEDERTAXI CISAL – TAM – SATAM – CLAAI – UNIMPRESA – USB TAXI OR.S.A TAXI – ATI TAXI – FAST CONFSAL – ASSOCIAZIONE TUTELA LEGALE TAXI

 

Scarica il documento in formato PDF